BENEFICI DI APRIRE UNA HOLDING ALLE ISOLE CANARIE
Avv. Francesco Junior De Liso
Esperto in Fiscalità delle Canarie
L’istituzione di una filiale (o succursale) in Spagna e alle Isole Canarie da parte di un’azienda italiana rappresenta un procedimento che necessita di una scrupolosa pianificazione.
Tale pianificazione deve spaziare dalla selezione dell’entità giuridica più appropriata fino alla gestione di tutta la documentazione necessaria. In aggiunta, è essenziale possedere una conoscenza approfondita delle formalità prescritte dalla legislazione spagnola per l’effettiva creazione di un’entità societaria.
Conoscere le normative e la fiscalità delle Canarie risulta essere un fattore essenziale prima di prendere una decisione importante ed impegnativa come quella di aprire una holding a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura o Lanzarote.
Questo articolo si propone di esaminare le tappe essenziali di questo percorso, di esplorare le considerazioni di natura legale e commerciale, di analizzare le spese coinvolte e di delineare gli evidenti vantaggi strategici che derivano dall’insediamento di una filiale in Spagna. Attraverso l’istaurazione di questa presenza diretta all’interno di una nazione europea vibrante e dinamica, quale la Spagna e le Isole Canarie, si aprono interessanti opportunità.
BENEFICI DELL’APERTURA DI UNA HOLDING ALLE CANARIE
L’istituzione di una filiale come Società a Responsabilità Limitata in Spagna e ancora di più alle Canarie comporta vari vantaggi in confronto ad altre strutture societarie. In primo luogo, le procedure amministrative risultano relativamente agevoli, garantendo un considerevole risparmio di tempo e risorse.
Il requisito di capitale minimo ammonta soltanto a 3.000 euro e non è necessario versarlo in anticipo, semplificando notevolmente l’avvio di una filiale. È inoltre possibile costituire la società con un unico socio, incrementando così la flessibilità e semplificando la struttura gestionale.
Un ulteriore beneficio di rilievo legato all’apertura di una filiale in Spagna è l’opportunità di conseguire un’autonomia operativa. Pur mantenendo un legame stretto con la casa madre, la filiale spagnola gode di un certo grado di autonomia, consentendole di gestire con maggiore agilità le dinamiche aziendali locali e di adattarsi in modo più efficace alle peculiarità del mercato spagnolo.
L’inaugurazione di una filiale commerciale alle Canarie offre altresì la possibilità di aumentare la visibilità del marchio all’interno del mercato spagnolo, capitalizzando sulla notorietà e la reputazione dell’azienda madre. Dal punto di vista del rischio, le filiali, grazie alla propria personalità giuridica distinta, contribuiscono a isolare i rischi di natura legale e finanziaria, impedendo che si propaghino alla società genitrice.
Infine, detenere una presenza fisica tramite una sede alle Canarie a può agevolare l’accesso a finanziamenti locali e migliorare la comprensione del contesto di mercato locale, contribuendo in modo significativo alla formulazione di strategie aziendali più incisive.
In sintesi, i contenuti costi inerenti alla costituzione e alla gestione rendono l’apertura di una filiale in Spagna un’opzione estremamente attraente da un punto di vista economico.
CONVIENE APRIRE UNA FILIALE ALLE CANARIE?
La scelta della forma giuridica per stabilire una filiale in Spagna e alle Canarie, come la Sociedad Limitada (S.L.), simile alla nostra S.R.L. a responsabilità limitata, offre considerevoli vantaggi. La S.L. spagnola è una società di capitali con personalità giuridica separata dai soci, fornendo protezione al patrimonio personale dei soci poiché non sono responsabili in modo personale per gli impegni aziendali.
La procedura per aprire una Srl in Spagna è stata esaminata in dettaglio: una volta costituita, la S.L. ottiene un Número de Identificación Fiscal (NIF) dalla agenzia delle entrate spagnola, equivalente alla partita IVA italiana.
L’iscrizione nel Registro Mercantil, il registro delle imprese spagnolo, è fondamentale per la visibilità verso terzi. Qualsiasi individuo o azienda, indipendentemente dalla nazionalità o residenza, può diventare socio di una Sociedad Limitada. L’organo amministrativo può essere composto da individui o entità giuridiche; nel secondo caso, è richiesto un rappresentante fisico.
L’istituzione di una Srl in Spagna non è eccessivamente complessa, a condizione di possedere l’esperienza necessaria: un capitale di 3.000 euro è richiesto e le tempistiche sono relativamente brevi. Con la competenza e l’assistenza adeguate, è possibile completare la procedura in pochi giorni, a differenza di alcune richieste da clienti che hanno impiegato diversi mesi senza la guida adeguata.