IMPORTAZIONE DI AUTO E ALTRI VEICOLI ALLE ISOLE CANARIE 

L’importazione di veicoli alle Isole Canarie è una richiesta che ci viene spesso posta da coloro che desiderano acquistare un veicolo in un altro paese europeo o semplicemente che hanno intenzione di trasferirsi nell’arcipelago e portare con se la propria auto dall’Italia. A causa della sua posizione geografica e della sua particolare situazione come territorio doganale e fiscale diverso dal resto della Spagna, ci sono alcune considerazioni e procedure che devono essere prese in considerazione quando si importa un veicolo.

L’importazione di un veicolo alle Canarie può essere un processo complesso a seconda del paese in questione, ma con le giuste informazioni ed un’attenta pianificazione, con il supporto di un valido consulente fiscale si può realizzare con serenità in maniera veloce.

C’è da tenere in conto che le Canarie, proprio come Ceuta e Melilla godono di una legislazione speciale per quanto riguarda la tassazione e le imposte. Per esempio non esiste l’Iva e questa è sostituita dall’IGIC ovvero l’imposta generale indiretta canaria la cui aliquota attualmente è del 7%. In questo breve articolo vedremo insieme qual’è il procedimento per importare un’auto alle Canarie sia come privato che come attività commerciale.

PROCEDURA PER L’IMPORTAZIONE DI VEICOLI ALLE ISOLE CANARIE

La procedura per l’importazione di veicoli alle Isole Canarie può variare a seconda della situazione e delle esigenze specifiche di ciascun caso e in base al tipo di veicolo da importare. Il nostro studio di Fiscal Tax Canarie consiglia di far riferimento almeno ad i seguenti punti:

Indagine e pianificazione: prima di importare un veicolo alle Isole Canarie, è consigliabile realizzare un’indagine approfondita sui requisiti legali, fiscali e doganali che si applicano sia nel paese di origine del veicolo che alle Canarie, esaminando le imposte e la tassazione applicabile a seconda del tipo di veicolo, età, potenza, marca, ecc.

Documentazione richiesta: raccogliere la documentazione necessaria per l’importazione del veicolo, fattura di acquisto, certificato di immatricolazione del paese di origine, certificato di conformità (se applicabile), assicurazione del veicolo e qualsiasi altro documento aggiuntivo richiesto dalle autorità doganali e dai pubblici ministeri.

Elaborazione doganale: è consigliabile presentare la documentazione richiesta alla dogana per avviare il processo di importazione. Sarà necessario pagare le tasse e i dazi corrispondenti, come l’imposta generale indiretta delle Canarie (IGIC) e la tassa speciale su alcuni mezzi di trasporto (IEDMT).

Ispezione tecnica del veicolo (ITV): a seconda del tipo e delle condizioni del veicolo, potrebbe essere necessaria un’ispezione tecnica per garantire che sia conforme alle normative sulla sicurezza e sulle emissioni. Il controllo tecnico può essere effettuato presso una stazione autorizzata dalle autorità competenti.

Registro e immatricolazione: Una volta completate la procedura doganale e il controllo tecnico, è possibile immatricolare e immatricolare il veicolo nelle Isole Canarie. Questo processo prevede l’ottenimento del codice fiscale (NIF) del veicolo, il pagamento delle relative tasse e la richiesta dell’immatricolazione presso la Direzione Provinciale del Traffico.

TASSE SPECIALI SULL’IMPORTAZIONE DI VEICOLI ALLE ISOLE CANARIE

Quando si importano veicoli alle Isole Canarie, si applicano tasse speciali che devono essere prese in considerazione quando si sposta un veicolo alle Isole Canarie. Di seguito si riportano le imposte più rilevanti:

Imposta generale indiretta delle Isole Canarie (IGIC): L’IGIC è un’imposta indiretta applicata nelle Isole Canarie al posto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) applicata nel resto della Spagna. L’aliquota IGIC generale è del 7%, ma possono essere previste aliquote ridotte o esenzioni a seconda del tipo di veicolo e del suo utilizzo.

Tassa speciale su alcuni mezzi di trasporto (IEDMT): questa tassa viene applicata all’importazione di veicoli nuovi o usati e si basa sulle loro caratteristiche tecniche, come la cilindrata e le emissioni di CO2. L’importo della IEDMT varia a seconda del tipo di veicolo.

Tassa sui trasferimenti patrimoniali e sugli atti legali documentati (ITPAJD): questa tassa viene applicata quando un veicolo usato viene trasferito nelle Isole Canarie. L’aliquota fiscale può variare a seconda del valore del veicolo e della legislazione fiscale applicabile in ciascun caso.

VEICOLI IMPORTATI DALL’EUROPA O FUORI DALL’EUROPA

Nel caso in cui si voglia importare un veicolo dall’Europa o un veicolo extraeuropeo, esistono diversi adempimenti e normative specifiche relative all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA Europea), anche a seconda che il venditore sia una persona fisica, sia un’azienda o è un veicolo di tua proprietà che trasporti da un altro territorio.

pratiche amministrative canarie

CREARE UN’AZIENDA PER IMPORTARE VEICOLI NELLE ISOLE CANARIE

Creare una società di importazione di veicoli alle Isole Canarie può essere un’ottima opportunità di business in un mercato in continua crescita. È consigliabile eseguire uno studio di mercato dettagliato per valutare la fattibilità e la domanda dell’attività. Analizza il mercato locale, la concorrenza, le esigenze e le preferenze dei clienti. Sarà necessario creare un’azienda alle Isole Canarie e quindi completare le procedure necessarie per costituire una società e operare con un nome commerciale. Ciò include la scelta della struttura societaria appropriata, l’ottenimento di un codice di identificazione fiscale (CIF) e la registrazione della tua azienda nel corrispondente Registro Mercantile delle Isole Canarie.

Sarà necessario assicurarsi il rispetto di tutti i requisiti legali, come il pagamento di tasse e ed imposte doganali, l’ottenimento delle licenze e dei permessi necessari e l’esecuzione delle ispezioni tecniche obbligatorie dei veicoli per il corretto svolgimento dell’attività economica.

NOLEGGIO O VENDITA DI VEICOLI NELLE ISOLE CANARIE

Il noleggio o la vendita di veicoli alle Isole Canarie è un’attività commerciale molto richiesta a causa del grande flusso di turisti e residenti che necessitano di mobilità tra le isole. Sia il noleggio che la vendita di veicoli offrono interessanti opportunità di business. Per avviare un’attività di autonoleggio, avrai bisogno di una flotta diversificata e ben tenuta di auto, moto, scooter elettrici o biciclette, a seconda dell’obiettivo della tua attività. Assicurati di avere veicoli in buone condizioni e che soddisfino i requisiti legali e di sicurezza. Inoltre, sarà necessario ottenere le licenze e i permessi necessari per operare legalmente. Ciò può includere l’ottenimento di una licenza di autonoleggio, il rispetto dei requisiti assicurativi e di responsabilità e la registrazione della tua attività presso le agenzie locali, insulari e regionali.

VENDITE DI VEICOLI ALLE ISOLE CANARIE

Quando si realizza l’attività di vendita di veicoli nelle Isole Canarie, dovrai disporre di un inventario diversificato ed aggiornato di veicoli nuovi e/o usati. Stabilire accordi con distributori, produttori o individui per acquistare veicoli in vendita. In tanti offrono opzioni di finanziamento e assicurazione ai propri clienti per facilitare il processo di acquisto. È consigliabile trovare accordi con enti finanziari e compagnie assicurative per fornire soluzioni su misura ai tuoi clienti. Sia il noleggio che la vendita di veicoli alle Canarie presentano interessanti opportunità di business. Valuta le tue capacità, risorse e obiettivi aziendali per determinare quale delle due opzioni si adatta meglio alle tue esigenze e aspirazioni aziendali. Se hai bisogno di assistenza legale e fiscale, il nostro team di professionisti può fornirti tutte le soluzioni e consigli necessari per intraprendere tale tipo di attività. Contattaci per ulteriori informazioni.

Studio Legale alle isole canarie

Contattaci

0
Would love your thoughts, please comment.x
× Posso aiutarti?