LE TASSE SU EREDITÀ E DONAZIONI ALLE CANARIE

Alle Isole Canarie le eredità e le donazioni sono soggette a un regime fiscale che le differenzia dal resto dei territori della Spagna. Esiste infatti un regime fiscale differenziato rispetto al resto dei territori della Spagna. Questo regime è conosciuto come “Régimen Económico y Fiscal de Canarias” (REF) o “Régime Economico e Fiscale delle Canarie”.

Per quanto riguarda le eredità e le donazioni, il regime fiscale delle Canarie prevede agevolazioni fiscali specifiche. Ad esempio, le donazioni tra familiari diretti (coniugi, ascendenti, discendenti, ecc.) possono beneficiare di esenzioni o riduzioni delle imposte. Inoltre, le aliquote delle imposte sulle donazioni e sulle successioni possono essere inferiori rispetto a quelle applicate nel resto della Spagna.

Tuttavia, è importante notare che le normative fiscali possono essere soggette a modifiche ed aggiornamenti nel corso del tempo. Pertanto, è consigliabile consultare un consulente fiscale o un professionista del settore per ottenere informazioni aggiornate e valide sul regime fiscale delle Isole Canarie e sulle specifiche norme relative alle eredità e alle donazioni. Ricorda che il nostro studio è formato da un team di avvocati e commercialisti pronti ad offrirti assistenza legale e fiscale a Gran Canaria, Fuerteventura, Tenerife e Lanzarote. Contattaci per ricevere assistenza.

LE TASSE SU EREDITÀ E DONAZIONE ALLE CANARIE

Se vuoi ricevere o fare una donazione alle Isole Canarie, questi sono gli aspetti principali da tenere in considerazione:

Imposta sulle successioni e sulle donazioni: nel campo delle successioni e delle donazioni si applica l’imposta sulle successioni e donazioni (ISD) delle Isole Canarie. La gestione della tassa sulle donazioni rientra nella competenza autonoma delle Isole Canarie, motivo per cui i regolamenti stabiliscono regole specifiche per ogni caso, con le proprie aliquote. Va segnalato che le Isole Canarie hanno una delle tasse più basse di tutta la Spagna.

Bonus e riduzioni: il REF delle Isole Canarie stabilisce alcuni bonus e riduzioni dell’imposta sulle successioni e sulle donazioni a condizione che siano soddisfatti determinati requisiti. Tali bonus possono variare in base al grado di parentela tra il donatore o defunto e il beneficiario, per il valore dell’eredità o della donazione ea seconda che ci troviamo di fronte alla donazione di case, altri beni immobili, beni mobili o denaro.

Dichiarazione e pagamento dell’imposta: Le successioni e le donazioni nelle Isole Canarie devono essere dichiarate al Ministero delle Finanze della Comunità Autonoma delle Isole Canarie, attraverso l’Agenzia delle Entrate delle Canarie, presentando una serie di modelli fiscali accompagnati dalla prova del pagamento dell’imposta l’imposta corrispondente. In tutti i casi è necessario presentare una serie di ulteriori documenti e documenti giustificativi, come il certificato di morte in caso di eredità, oppure il documento di donazione e i documenti che comprovano il valore della donazione. Devono essere rispettate le scadenze e gli adempimenti previsti dalla normativa fiscale.

Consulenza legale e fiscale: Dato la peculiarità del regime fiscale speciale delle Isole Canarie, si consiglia sempre di richiedere una consulenza legale e fiscale specializzata in materia per garantire il rispetto di tutti gli obblighi fiscali e usufruire di sconti e riduzioni applicabili.

PROCEDURE DA REALIZZARE PRESSO IL NOTAIO PER ACCETTARE UN’EREDITÀ O EFFETTUARE UNA DONAZIONE ALLE ISOLE CANARIE

Per accettare un’eredità o fare una donazione alle Isole Canarie, è necessario svolgere alcune procedure dal notaio. Le normali procedure sono dettagliate di seguito.

ACCETTAZIONE DI UN’EREDITÀ

Ottenere il certificato di morte: il primo passo è ottenere il certificato di morte del defunto.

Ottenere il certificato di ultima volontà: è necessario richiedere il certificato di ultima volontà nel Registro Generale degli atti di ultima volontà. Questo certificato indica se il defunto ha lasciato un testamento e in quale studio notarile si trova.

Recarsi dal notaio: Una volta ottenuto il certificato testamentario, è necessario recarsi presso il notaio corrispondente, secondo le informazioni fornite nel certificato. Lì avrà luogo il processo di accettazione dell’eredità.

Dichiarazione degli eredi: Nel caso in cui il defunto non abbia lasciato testamento, la dichiarazione degli eredi sarà fatta davanti al notaio. Questa procedura stabilisce chi sono gli eredi legali e le rispettive quote di eredità.

Liquidazione dell’imposta sulle successioni e sulle donazioni: Una volta che l’eredità è stata accettata, l’imposta sulle successioni e sulle donazioni deve essere saldata davanti al corrispondente Ministero delle Finanze. È necessario presentare la documentazione richiesta, come il certificato di morte, il certificato di ultima volontà e la dichiarazione degli eredi.

REALIZZARE UNA DONAZIONE

Recati dal notaio: Per fare una donazione devi andare dal notaio e comunicare la tua volontà di fare la donazione. Un nostro consulente legale può redigere il documento di donazione corrispondente.

Dichiarazione della donazione: Il notaio richiederà i dati anagrafici del donatore e del destinatario della donazione. Verrà inoltre specificato l’oggetto o il bene che si intende donare.

Liquidazione dell’imposta sulle successioni e sulle donazioni: come nel caso delle successioni, deve essere saldata l’imposta sulle successioni e sulle donazioni corrispondente alla donazione effettuata. Sarà presentata la documentazione richiesta e sarà effettuato il pagamento delle tasse. È importante segnalare che questi sono i passaggi generali per accettare un’eredità o fare una donazione alle Isole Canarie e che potrebbero esserci particolarità e requisiti aggiuntivi a seconda di ogni singola situazione.

Agevolazioni Fiscali: In alcuni casi, le imposte sulle donazioni sono ridotte del 99,9%, quindi il risparmio fiscale dell’operazione può essere piuttosto considerevole.

pratiche amministrative canarie

SE FACCIO UNA DONAZIONE A MIO FIGLIO E SIAMO RESIDENTI ALLE CANARIE, QUANTE IMPOSTE DEVO PAGARE?

Fino al 31 dicembre 2019, alle Canarie, l’Imposta sulle Donazioni era scontata del 99,9% sull’importo della quota, indipendentemente dal valore della donazione ai figli. L’unico requisito era che la donazione fosse formalizzata per mezzo di atto pubblico.

A partire dal 1 gennaio 2020, lo sconto del 99,9% sulla quota fiscale si applicherà solo al Gruppo I, ossia alle donazioni effettuate a discendenti e adottati di età inferiore ai 21 anni.

Il Gruppo II (discendenti e adottati di ventuno anni o più, coniugi, ascendenti e adottanti) sarà scontato del 99,9% fino a un importo di 55.000 euro di quota, corrispondente a un valore di donazione di 300.000 euro, e oltre tale importo si applicherà la scala pubblicata nella Legge 19/2019, del 30 dicembre, sui Bilanci Generali delle Canarie per il 2020.

PROCEDURE DI REGISTRAZIONE PER ACCETTARE UN’EREDITÀ O EFFETTUARE UNA DONAZIONE

Per accettare un’eredità o fare una donazione alle Isole Canarie, oltre alle procedure notarili, potrebbe essere necessario svolgere alcune procedure presso i corrispondenti registri pubblici. I registri pubblici più rilevanti in questi casi sono menzionati di seguito:

Catasto Immobiliare: Se l’eredità o la donazione comprende beni immobili, è necessario registrarlo nel Catasto Immobiliare. Per fare ciò occorre presentare i documenti necessari, come il titolo di proprietà, l’atto di accettazione dell’eredità o il contratto di donazione, unitamente al pagamento delle relative quote.

Registro Mercantile: Nel caso in cui l’eredità o la donazione riguardi una società o un’attività commerciale, potrebbe essere necessario svolgere procedure presso il Registro Mercantile. Ciò può includere, tra gli altri, la registrazione dei cambiamenti nella proprietà della società, l’aggiornamento degli organi amministrativi.

Registro dei Beni Mobili: se l’eredità o la donazione riguarda beni mobili soggetti a registrazione, come veicoli, imbarcazioni o aeromobili, la corrispondente registrazione deve essere effettuata nel registro dei beni mobili. I documenti richiesti saranno presentati e le tasse corrispondenti saranno pagate.

È importante tenere conto che la necessità di espletare le procedure dinanzi agli atti pubblici può variare a seconda della natura e dei beni interessati dall’eredità o dalla donazione.

CONSIGLI PER PIANIFICARE LA TUA SUCCESSIONE O DONAZIONE ALLE ISOLE CANARIE.

Pianificare correttamente un’eredità o una donazione alle Canarie è essenziale per ottimizzare la situazione fiscale:

Consulenza professionale: chiedi la consulenza di un avvocato specializzato in diritto civile e tributario o di un consulente fiscale. In questi casi, il professionista ti guiderà attraverso gli aspetti legali e fiscali determinanti, ti aiuterà a comprendere le tue opzioni e ti fornirà le migliori soluzioni in base alle tue esigenze e circostanze.

Conoscere le normative vigenti: Scopri le leggi e i regolamenti specifici delle Isole Canarie in materia di eredità e donazioni. Chiedi informazioni su le agevolazioni e le riduzioni fiscali applicabili nella comunità autonoma e come usufruirne legalmente.

Definisci chiaramente le tue esigenze e i tuoi obiettivi: determina i tuoi desideri e obiettivi chiari in merito all’eredità o alla donazione. Decidi quali beni o risorse vuoi includere, come vuoi distribuirli e chi vuoi beneficiare. Tieni conto delle circostanze particolari dei tuoi eredi o beneficiari.

Fai un inventario dei tuoi beni: fai un inventario dettagliato dei tuoi beni e beni, inclusi proprietà, investimenti, conti bancari, assicurazioni, tra gli altri. Questo semplificherà il processo di distribuzione ed eviterà confusione in futuro.

Aggiorna i tuoi documenti: assicurati di avere un testamento aggiornato. Rivedi regolarmente questi documenti per assicurarti che riflettano i tuoi desideri ed apporta le modifiche necessarie.

Prendi in considerazione un usufrutto a vita: se vuoi mantenere il controllo e l’uso dei tuoi beni durante la tua vita, puoi considerare di stabilire un usufrutto a vita nel tuo testamento. Ciò consente a qualcun altro di avere il diritto di utilizzare e godere della proprietà, mentre la proprietà passa agli eredi o ai beneficiari designati.

Ricorda che la pianificazione patrimoniale è un processo complesso e personale. Ogni situazione è unica, quindi è essenziale avere i consigli giusti e adattare le strategie fiscali alle circostanze personali. Fiscal Tax Canarie  è formato da un team specializzato disposto ad aiutarti durante tutto il processo di successione e donazione nelle Isole Canarie.

Studio Legale alle isole canarie

Contattaci

0
Would love your thoughts, please comment.x
× Posso aiutarti?