RICHIEDERE UN MUTUO PER COMPRARE UNA CASA ALLE ISOLE CANARIE

Avv. Francesco Junior De Liso

Esperto in Fiscalità delle Canarie

COMPRARE CASA A GRAN CANARIA, TENERIFE, LANZAROTE E FUERTEVENTURA CON IPOTECA

Le Isole Canarie, immerse nella bellezza di un clima mite, circondate da paesaggi mozzafiato e caratterizzate da uno stile di vita rilassato, si ergono come una meta ambita da chi sogna di possedere una casa sotto il sole.

Se il tuo cuore desidera una residenza in questo paradiso terrestre, potresti dover intraprendere il percorso di richiedere un mutuo per realizzare il tuo sogno. In questo articolo approfondiremo ogni aspetto riguardante la richiesta di un mutuo alle Canarie, partendo dai requisiti principali che devono essere soddisfatti fino ai differenti tipi di mutui disponibili e i passi da seguire per ottenere l’ambita approvazione.

Le Canarie sono un luogo di grande fascino, con il loro clima subtropicale che regala giornate soleggiate praticamente tutto l’anno e temperature gradevoli.

Le splendide spiagge, gli scenari vulcanici mozzafiato, le montagne spettacolari e la cultura vibrante attraggono persone da tutto il mondo. Molti di coloro che si innamorano di queste isole desiderano possedere una casa qui, sia per le vacanze che per una residenza permanente.

RICHIEDERE UN MUTUO ALLE CANARIE

Tuttavia, acquistare una proprietà richiede spesso un investimento significativo ed è qui che entra in gioco la richiesta di un mutuo. Grazie ad un mutuo, puoi ottenere il finanziamento necessario per realizzare il tuo sogno di comprare una casa alle Canarie. Questo articolo ti guiderà attraverso l’intero processo, in modo da poter prendere decisioni informate e affrontare con successo la richiesta di un mutuo in questo affascinante arcipelago atlantico.

REQUISITI MINIMI PER RICHIEDERE UN MUTUO ALLE CANARIE

La richiesta di un mutuo alle Canarie non è un processo da sottovalutare, e ci sono alcuni requisiti fondamentali che devi soddisfare per essere considerato idoneo per il finanziamento. Ecco cosa dovresti tenere in considerazione:

1. Capacità di Pagamento

Il primo requisito fondamentale per ottenere un mutuo è la capacità di pagamento. Le banche canarie esaminano attentamente il tuo reddito e le tue finanze per determinare se sei in grado di coprire la rata del mutuo. In generale, la rata del mutuo non dovrebbe superare il 40% del tuo reddito mensile netto. Devi essere in grado di dimostrare un reddito stabile e sufficiente per soddisfare questa condizione.

2. Capitale Liquido

Le banche canarie richiedono di solito un capitale liquido di partenza, che può variare a seconda della banca e della tua situazione personale. In generale, le banche erogano mutui fino all’80% del valore dell’immobile se sei residente alle Canarie e circa il 50-60% se non sei residente. Dovrai anche disporre di un capitale extra per coprire le spese legate all’acquisto, tra cui le spese notarili, le tasse di trasferimento di proprietà e le spese di apertura della pratica mutuo.

3. Storico dei Debiti

Le banche esaminano il tuo storico dei debiti, anche quelli in regola, quando valutano la tua idoneità per un mutuo. Avere debiti esistenti può influenzare la tua capacità di ottenere un finanziamento aggiuntivo, poiché la tua capacità di pagamento sarà compromessa.

4. Garanzie Aggiuntive

In alcuni casi, potrebbe essere richiesta una garanzia aggiuntiva per garantire il mutuo. Questa garanzia può essere fornita da una terza persona o da un altro immobile di tua proprietà. Le banche cercano di ridurre al minimo il rischio di default da parte del mutuatario.

IL PROCESSO DI RICHIESTA DI UN PRESTITO IPOTECARIO ALLE CANARIE

Una volta che hai raccolto tutti i documenti necessari, puoi avviare il processo di richiesta del mutuo. Ecco una panoramica dei passi tipici coinvolti:

1. Scelta della Banca

Il primo passo è scegliere la banca con cui desideri richiedere il mutuo. È importante fare ricerche e confrontare le offerte delle diverse banche per trovare la migliore opzione per le tue esigenze finanziarie. Il nostro studio consiglia sempre di richiedere un mutuo con il Banco Santander o in alternativa con il BBVA.

2. Presentazione della Documentazione

Una volta scelta la banca, dovrai presentare la documentazione richiesta per la valutazione del mutuo. Assicurati di consegnare tutti i documenti richiesti in modo accurato e completo.

3. Valutazione del Mutuo

La banca esaminerà la tua documentazione e condurrà una valutazione finanziaria per determinare la tua idoneità al mutuo. Questo processo può richiedere del tempo, quindi è importante essere pazienti.

4. Approvazione del Mutuo

Se la tua richiesta di mutuo viene approvata, riceverai una lettera di approvazione che dettaglia i termini del finanziamento, compreso il tasso di interesse e la durata del prestito. Assicurati di esaminare attentamente questa lettera prima di accettare il mutuo.

5. Firma del Contratto

Una volta accettato il mutuo, dovrai firmare il contratto di mutuo presso un notaio. Il contratto stabilirà i dettagli finali del prestito e le condizioni di rimborso.

6. Registrazione del Mutuo

Il mutuo verrà quindi registrato presso il Registro della Propiedad. Questo è un passo importante per garantire che il mutuo sia legalmente valido.

7. Rimborso del Mutuo

Dopo la registrazione, inizierai a rimborsare il mutuo in base alle condizioni stabilite nel contratto. Assicurati di effettuare i pagamenti puntuali per evitare conseguenze indesiderate.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER RICHIEDERE UN MUTUO ALLE CANARIE 

Una volta che hai valutato la tua idoneità e hai scelto il tipo di mutuo che desideri, dovrai presentare una serie di documenti per avviare la richiesta di finanziamento. La documentazione richiesta può variare a seconda della banca e del tuo caso specifico, ma di seguito sono elencati i documenti tipici che potrebbero essere richiesti:

  • Il “Contrato de Arras” che equivale ad il nostro contratto preliminare di vendita
  • Una visura ipotecaria dell’immobile che qui viene chiamata “Nota Simple”
  • Ultima dichiarazione dei redditi
  • Documento di identità
  • NIE (Numero di Identificazione per Stranieri) e, eventualmente, il certificato di residenza (Empadronamiento)
  • Prove del tuo reddito, come le buste paga anche chiamate “nominas”
  • Estratto conto bancario degli ultimi 6 mesi

È importante essere preparati con tutti i documenti richiesti e consultare con un professionista finanziario o un consulente immobiliare per guidarti attraverso il processo di richiesta di mutuo alle Canarie. Inoltre, ricorda che a seconda della banca e del caso, potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva. Contattaci per avere assistenza da un avvocato del nostro studio.

Studio Legale alle isole canarie

Contattaci

0
Would love your thoughts, please comment.x
× Posso aiutarti?